Incontro domani all’ARS fra direzione ASP e deputati agrigentini. Focus su riorganizzazione rete ospedaliera provinciale

Un tavolo tecnico fra direzione generale dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento e deputazione regionale della provincia agrigentina sui temi della riorganizzazione della rete ospedaliera provinciale è in programma domani mattina, mercoledì 30 ottobre 2024 alle ore 10.15, presso la sala stampa dell’ARS di Palermo. Fortemente voluto dal direttore generale dell’ASP di Agrigento, Giuseppe Capodieci, l’incontro […]

Incontro domani all’ARS fra direzione ASP e deputati agrigentini. Focus su riorganizzazione rete ospedaliera provinciale

Un tavolo tecnico fra direzione generale dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento e deputazione regionale della provincia agrigentina sui temi della riorganizzazione della rete ospedaliera provinciale è in programma domani mattina, mercoledì 30 ottobre 2024 alle ore 10.15, presso la sala stampa dell’ARS di Palermo. Fortemente voluto dal direttore generale dell’ASP di Agrigento, Giuseppe Capodieci, l’incontro […]

AGENAS PRESENTA IL PROGRAMMA NAZIONALE ESITI (PNE) – EDIZIONE 2024

Sviluppato dall’Agenzia su mandato del Ministero, il Programma rappresenta un osservatorio permanente sull’assistenza ospedaliera che, attraverso l’analisi della variabilità dei processi e degli esiti tra soggetti erogatori e tra gruppi di popolazione, consente di monitorare i trattamenti di provata efficacia e produrre evidenze epidemiologiche sulle interazioni esistenti tra assetti organizzativi, modalità di erogazione e performance […]

AO CUNEO. Agenas premia il S. Croce, al top nella gestione dell’infarto miocardico

L’Azienda Ospedaliera di Cuneo, sconto il Piano Nazionale Esiti di AGENAS, consegue la più alta performance di miglioramento clinico-organizzativo nella gestione dello STEMI, che rappresenta il quadro di infarto più grave; è causato da ischemia miocardica acuta, associata a necrosi a tutto spessore del miocardio, con innalzamento significativo degli indici di necrosi. Livio Tranchida, direttore […]

Agricoltura, Confeuro: “Bene operazione contro sfruttamento: migranti risorsa per settore”

“La nostra Confederazione intende rivolgere il più profondo apprezzamento per l’operato dei carabinieri di Eboli che, all’esito di un’inchiesta della procura di Salerno, nella Piena del Sele hanno smantellato un gruppo di individui che avrebbe prodotto falsi documenti per ottenere permessi di soggiorno in cambio di denaro. Un contesto grave e pericoloso, che Confeuro condanna […]

ASL5. AL PRONTO SOCCORSO DELL’OSPEDALE SAN BARTOLOMEO DI SARZANA MESSO A DIMORA L’ALBERO PER LA SALUTE 2024

Stamattina, martedì 29 ottobre 2024, nell’area antistante il Pronto Soccorso dell’ospedale San Bartolomeo di Sarzana si è tenuta la donazione e messa a dimora di un leccio da parte dei Carabinieri Raggruppamento Biodiversità in collaborazione con la FADOI (Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti) alla presenza di Pamela Morelli, Direttore Sanitario di ASL5, Francesca Corsini, Direttore […]

ASUGI. Avvisi di selezione in scadenza per Area Tecnica-Edilizia e Impianti

ASUGI segnala 3 avvisi di selezione banditi per l’area tecnica – Edilizia e Impianti ancora attivi. L’azienda è impegnata nella ricerca di profili professionali per implementare le squadre che seguono importanti interventi di valorizzazione ed incremento del patrimonio che impegnano le strutture complesse Edilizia e Impianti sia nell’area Giuliana che nell’area Isontina. Oltre alle rilevanti opere di ristrutturazione e ampliamento dell’intero […]

ASL ORISTANO. Un albero per la salute: tutelare l’ambiente per proteggere la salute

Sei piante, due querce da sughero, due corbezzoli e due allori, sono state messe a dimora questa mattina nel giardino dell’ospedale San Martino nell’ambito dell’iniziativa “Un albero per la salute” promossa dal Raggruppamento Biodiversità dei Carabinieri e dalla Fadoi (Federazione delle associazioni dei dirigenti ospedalieri internisti) con il supporto della Asl 5 di Oristano. Il […]

ULSS9 Scaligera. Al via campagna di prevenzione contro la bronchiolite da virus respiratorio sinciziale (VRS)

L’immunizzazione permette di prevenire l’80% delle ospedalizzazioni, oltre 600 i neonati ricoverati in Veneto nel 2023 Prende avvio la campagna di prevenzione contro la bronchiolite da virus respiratorio sinciziale (VRS) nell’ambito dell’Azienda ULSS 9 Scaligera all’interno dei Punti Nascita di San Bonifacio, Legnago, Villafranca e delle strutture private accreditate, e presso i Pediatri di famiglia, […]

ASL VITERBO. IMPORTANTE CONGRESSO FORMATIVO SUI CASI CLINICI E CONTROVERSIE IN RADIOLOGIA INTERVENTISTICA

Nei giorni scorsi, presso la Cittadella della salute di Viterbo, si è svolto un importante evento formativo dal titolo Casi clinici e controversie in interventistica: dalla creazione delle fistole dialitiche endovascolari alla gestione delle complicanze. Il congresso si è posto l’obiettivo di approfondire le innovazioni nelle tecniche endovascolari per la creazione e la gestione delle fi­stole da dialisi, […]