ASL3 Liguria. Sciopero nazionale del 31 ottobre, garantiti i servizi di emergenza e di Pronto Soccorso
Proclamato per l’intera giornata per lavoratori e lavoratrici del Pubblico Impiego, della scuola e dei Vigili del fuoco Ai sensi della legge n. 146/90 e successive modificazioni, si comunica che la O.S USB Pubblico Impiego ha proclamato lo sciopero nazionale plurisettoriale pluricomparto di tutte le lavoratrici e i lavoratori del Pubblico Impiego, della scuola e dei VVF, per […]
I dati Agenas sul trattamento della frattura del femore: le Ortopedie ASL Bari si confermano tra le migliori in Italia
Nel PNE 2024 emergono i risultati del Dipartimento di Ortopedia e Traumatologia: tra le strutture ad alto volume (almeno 150 casi all’anno) Monopoli è primo nel trattare lafrattura entro 48 ore e tra i primi 10 entro due giorni, assieme agli ospedali Di Venere e San Paolo di Bari Le Ortopedie della ASL Bari si confermano tra le migliori in Italia per la tempestività ed efficacia nel […]
ASL VITERBO. OSPEDALE DI TARQUINIA, DA GENNAIO A OGGI OLTRE 500 INTERVENTI ESEGUITI DAL TEAM DI CHIRURGIA GENERALE
Dal primo gennaio a oggi, 503 procedure chirurgiche eseguite, di cui 30 per patologia neoplastica maligna. Del totale, il 26% degli interventi sono stati effettuati con procedure di Chirurgia mininvasiva. Sono i numeri importanti collegati ai volumi di attività registrati nei primi 10 mesi del 2024 dall’unità operativa di Chirurgia generale dell’ospedale di Tarquinia, diretta da […]
ASL TOSCANA SUD EST. Vigilanza e controllo nelle Rsa e nelle strutture per minori e persone con disabilità
La Commissione multidisciplinare dell’Asl Tse ha incontrato le strutture sociosanitarie di Arezzo, Siena e Grosseto con l’obiettivo di mantenere alti gli standard assistenziali I temi legati alle infezioni correlate, alla personalizzazione e all’umanizzazione dell’assistenza all’interno di Rsa, centri diurni e strutture per minori e persone con disabilità sono stati al centro di un incontro che […]
ISS. Sindrome di Rett, al via la raccolta di video amatoriali per ‘addestrare‘ l’Intelligenza Artificiale a riconoscere precocemente la malattia
Utilizzare tecniche avanzate di intelligenza Artificiale (IA) per riconoscere, fin dai primi mesi di vita, gli impercettibili segnali della sindrome di Rett, una rara malattia genetica che viene generalmente diagnosticata fra i due e i tre anni d’età. È l’obiettivo del progetto ‘Anticipated’, che ora ha bisogno dell’aiuto di tutti: al fine di insegnare all’IA […]
Ospedale Sant’Andrea di Roma, inaugurato il nuovo Infopoint AISM
Un nuovo servizio di supporto per le persone con sclerosi multipla e patologie correlate Taglio del nastro oggi presso l’Azienda ospedaliero-universitaria Sant’Andrea per il nuovo Punto Informativo dedicato ai pazienti con Sclerosi Multipla. Il servizio, frutto della collaborazione tra l’Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM) e il policlinico romano, offre, grazie a volontari AISM formati e […]
IBSA Italy. Parte campagna educazionale “Dal Palato alla Tiroide” patrocinata da Società Italiana di Endocrinologia
La campagna educazionale “Dal Palato alla Tiroide”, patrocinata dalla Società Italiana di Endocrinologia e realizzata con il contributo non condizionante di IBSA Italy, mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della salute tiroidea attraverso informazioni e consigli pratici sull’alimentazione, tra cui uno speciale volume di ricette “amiche della tiroide”. Le malattie tiroidee, di cui l’ipotiroidismo è la condizione […]
ASL CUNEO. All’Ospedale di Savigliano inaugurata stanza per ospitare donne vittime di violenza
Una stanza protetta per ospitare donne vittime di violenza. E’ stata inaugurata oggi presso l’ospedale di Savigliano al primo piano, nell’area Obi (Osservazione Breve Intensiva). “L’abbiamo volutamente resa il meno possibile ospedaliera – ha spiegato il direttore della struttura di Medicina d’Urgenza Saluzzo-Savigliano Bartolomeo Lorenzati – come luogo di attesa per la presa in carico […]
ASL SASSASI. Ad Alghero installata una nuova colonna per la chirurgia laparoscopica
L’Asl di Sassari punta ad incrementare del 30 % l’attività chirurgica della Ssd Endoscopia Week Surgery Prosegue il progetto di ammodernamento tecnologico della Asl di Sassari finalizzato all’innovazione al servizio dei pazienti. “Nell’ottica di incrementare e migliorare la qualità dell’offerta sanitaria, la nostra Azienda, grazie anche alla collaborazione con Ares Sardegna, si è dotata di […]
Prelievi di organi e tessuti AOU “G. Martino” Messina: Potenziamento attività e maggiore coordinamento del team
Proseguono le attività dell’AOU “G. Martino” di Messina nel perseguire la mission aziendale di aumentare il numero di donatori di organi e tessuti e favorire una maggiore cultura e sensibilizzazione sociale. I dati dell’ultimo triennio mostrano un trend in crescita sul fronte dei prelievi eseguiti all’interno dell’azienda ospedaliera universitaria: nel 2023 sono stati nove i […]