ASL NUORO. Mercoledì 13 novembre, Open-Day Prevenzione del Tumore della Cervice Uterina

Condividi:

Il Papilloma Virus (HPV) rappresenta il principale fattore di rischio del tumore della cervice uterina.

Contro questo virus abbiamo un’importante arma che è la PREVENZIONE, attraverso lo Screening (Pap-Test) e la Vaccinazione.

Il 13 novembre nei distretti socio-sanitari di Nuoro, Siniscola, Macomer e Sorgono, sarà possibile effettuare in un’unica giornata e gratuitamente il Pap-test e la vaccinazione contro il Papilloma Virus. Potranno aderire le donne di età compresa tra i 25 e i 26 anni, residenti o domiciliate nella ASL di Nuoro, che non sono state precedentemente vaccinate o che non hanno completato il ciclo vaccinale e tutte le donne trattate in precedenza per CIN2+ o grado superiore.

È un’offerta completamente gratuita e non è necessaria l’impegnativa del medico curante.

Per le donne di età compresa tra i 25 e i 26 anni, l’Open Day rappresenta un’importante occasione per aderire in maniera totalmente gratuita alla vaccinazione.

«Effettuare lo screening del tumore al collo dell’utero – ricorda Serafino Ponti, Direttore Sanitario dell’ASL 3 – permette l’individuazione precoce di un’eventuale lesione pre-cancerosa o neoplastica, prima che compaiano i sintomi della malattia, consentendo così interventi terapeutici più efficaci e meno invasivi, con una maggiore possibilità di guarigione».

«Dedicare un po’ del nostro tempo alla prevenzione – aggiunge Roberta Bosu – può salvarci la vita; per questo invitiamo tutte le donne che rientrano nella fascia di età indicata, ad aderire all’iniziativa».

Per informazioni e prenotazioni