ASL NUORO. Venerdì 8 novembre evento formativo su Osteoporosi e MOC
Venerdì 8 novembre l’Auditorium “Giovanni Lilliu” del Museo del Costume (ISRE) di via Antonio Mereu 56 ospiterà gli stati generali sulla diagnosi dell’osteoporosi. L’evento formativo “Osteoporosi e MOC: non solo la Densità Minerale Ossea”, che ha per responsabili scientifici tre professionisti dell’ASL 3 di Nuoro (Maria Antonietta Calvisi, direttrice dell’unità operativa complessa Diagnostica per Immagini, […]
ISS. Sorveglianza Passi d’Argento, una caduta nell’ultimo anno per 1 anziano su 5
Il 7% degli over 65 è caduto nei 30 giorni precedenti all’intervista, dato che sale al 21% se si considera un intervallo di 12 mesi, con la casa che resta il luogo dove questo tipo di incidente è più frequente. Lo affermano i dati della sorveglianza Passi D’Argento dell’Iss pubblicati oggi. “Le cadute negli anziani […]
ORISTANO. Guardia medica, in servizio dieci nuovi professionisti
Il punto di guardia medica di Oristano si arricchisce di giovani medici: un’iniezione di nuove forze e nuove professionalità che, da metà settembre, ha permesso finora di coprire i turni notturni, prefestivi e festivi del servizio in maniera costante. Su 13 medici operativi attualmente nel servizio di continuità assistenziale, 12 sono quelli sotto i 30 […]
ULSS 9 Scaligera. 4-5 novembre al via “ESCI DAI GIOCHI” su prevenzione gioco d’azzardo
Nelle mattine di lunedì 4 novembre e martedì 5 novembre 2024, rispettivamente nei mercati delle cittadine di Cerea e Bovolone, nell’ambito del Progetto “Esci dai Giochi”, prende il via l’attività di prevenzione organizzata dalla UOSD Gioco d’Azzardo Patologico del Dipartimento per le Dipendenze dell’Azienda ULSS 9 Scaligera. A dirigere questa Unità Operativa è la Dr.ssa […]
Oristano. Dal sangue versato alla speranza: 30 sacche donate in Questura
Trenta sacche di sangue donate da poliziotti e studenti: un aiuto concreto per salvare vite umane. Perché anche il ricordo di una strage può diventare un’occasione per ridare speranza a chi soffre. Anche nella Questura di Oristano ha fatto tappa stamani il progetto “Dal sangue versato al sangue donato”, organizzata dall’Associazione DonatoriNati Polizia di Stato, […]
AOU MESSINA. Report PNE, neurochirurgia policlinico prima in Sicilia come numero di interventi per tumori celebrali
I risultati emersi dal report del Programma Nazionale Esiti La neurochirurgia dell’AOU “G. Martino” di Messina prima in Sicilia come numero di interventi eseguiti per tumori cerebrali (volume di craniotomie). È quanto emerge dal report del Programma Nazionale Esiti (PNE) pubblicato dall’Agenas, l’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali. I tumori cerebrali rappresentano una piccola […]
Ambiente, Centro Studi Iniziativa Comune: “Cambiamento climatico e (in)giustizia sociale”
“La crisi climatica e quella della giustizia sociale sono due fenomeni strettamente intrecciati, anche se spesso questo collegamento viene ignorato o sottovalutato. Non è possibile risolvere la prima senza intervenire sugli effetti della seconda. Secondo il programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo (UNDP) il cambiamento climatico è, a tutti gli effetti, una questione di […]
ASL BARI. Molfetta, impiantati tre neuromodulatori sacrali in pazienti affetti da patologie urologiche
Innovazione in Urologia per risolvere problemi di incontinenza urinaria e ritenzione urinaria cronica. Tecnica già utilizzata al Di Venere e a Monopoli Anche nell’Ospedale di Molfetta, dopo Di Venere e Monopoli, è ora possibile impiantare un nuovo sistema di Neuromodulazione Sacrale in grado di risolvere problematiche urologiche che impattano notevolmente nella quotidianità. Un’innovazione importante che, […]
Asl Lanciano Vasto Chieti. Dopo 32 anni Pierluigi Galassi va in pensione
Dopo 32 anni di carriera, va in pensione Pierluigi Galassi, direttore dell’unità operativa complessa Acquisizione beni e servizi della Asl Lanciano Vasto Chieti. Entrato in servizio nel 1992, Galassi ha ricoperto un ruolo cruciale nell’amministrazione dell’azienda, occupandosi della gestione degli acquisti e delle forniture necessarie per garantire l’operatività delle strutture sanitarie. La sua esperienza e […]
ASL GALLURA. Oncologia e Associazione Walce incontrano i pazienti
L’iniziativa COMUNIcare ha l’obiettivo di supportare e fornire gli strumenti ai pazienti oncologici nella comunicazione della malattia ai propri figli “Il tumore: come raccontare la malattia ai nostri figli” è il titolo della seconda edizione dell’evento che si è tenuto nei giorni scorsi nella sala Grecale del Delta Hotels by Marriott. L’iniziativa è stata organizzata […]