Ue, Confeuro: Capping e degressività in Pac per aiuto mirato a piccoli e medi agricoltori
“Confeuro accoglie con favore e condivisione le recenti dichiarazioni del Commissario europeo all’Agricoltura Hansen al Comitato europeo delle Regioni. Si tratta di una presa di posizione importante, che apre finalmente alla possibilità di riformare i criteri di assegnazione dei pagamenti diretti della PAC in modo più equo e sostenibile, valutando sostanzialmente un tetto ai pagamenti […]
Sociale, Tiso: “Accademia IC mette diritti e persone al centro”
Ambiente e questione del cambiamento climatico, legalità e diritti, contrasto alla povertà, parità di genere, sostegno ai giovani, tutela degli anziani, iniziative solidali e sociali. Questi i temi dell’intervista, rilasciata in radio dalla portavoce nazionale di Accademia Iniziativa Comune e presidente della associazione Bandiera Bianca, Carmela Tiso. Che parte dalla nascita di Accademia IC, già […]
Clima, Confeuro: “Bene rapporto Aubac. Mappatura primo passo, ora strategia mirata”
“Confeuro ha seguito con attenzione la presentazione del primo Rapporto AUBAC “Dati climatici e risorse idriche 2024”, realizzato dall’Autorità di bacino distrettuale dell’Appennino centrale. Si tratta di un’iniziativa di grande rilievo, che conferma quanto il monitoraggio costante dei parametri climatici e idrologici sia oggi una condizione imprescindibile per una pianificazione seria e sostenibile in materia […]
Marino, Pace (PD): “Su Scuole l’assessore Toppi chiarisca subito o si dimetta”
“Il Partito Democratico di Marino – Circolo “Bruno Astorre” esprime forte preoccupazione per il persistente silenzio dell’assessore ai Lavori Pubblici, Giuseppe Toppi, rispetto alla situazione delle scuole Repubblica e Spigarelli a Santa Maria delle Mole e Anna Frank a Frattocchie. Si tratta di plessi scolastici centrali per la vita della nostra comunità, che da troppo […]
Economia, Tiso(Accademia IC): “Rischio e opportunità allo stesso tempo”
“Viviamo in un’epoca in cui il progresso tecnologico sta rimodellando in maniera costante il modo in cui viviamo, lavoriamo, utilizziamo tempo e risorse. L’intelligenza artificiale, un tempo un’idea futuristica, è oggi una realtà concreta che sta trasformando il mondo del business, comunicazioni, medicina e cultura fino alle relazioni interpersonali. Essa offre nuove opportunità per ottimizzare […]
Meteo, Tiso (Confeuro): “Infrastrutture e ricerca contro caldo record”
“In queste ore – dichiara Andrea Tiso, presidente nazionale di Confeuro – l’Italia è attraversata da un’ondata eccezionale di calore che colpisce senza distinzioni da Nord a Sud. Si tratta di un fenomeno allarmante, ma purtroppo non più sorprendente: è l’ennesima conferma della portata del cambiamento climatico e della progressiva tropicalizzazione del nostro clima. In […]
Sociale, Tiso(Accademia): “Sempre più giovani all’estero. E’ allarme”
“In 13 anni 550mila giovani italiani si sono trasferiti all’estero, l’Italia è sempre più un paese di anziani e per anziani. Negli ultimi anni, purtroppo, secondo autorevoli stime, il fenomeno dell’emigrazione giovanile è diventato sempre più rilevante è preoccupante. Le ragioni principali che spingono i giovani a trasferirsi all’estero sono molteplici. In primis, le esperienze […]
Agricoltura, Confeuro: “No a PAC in fondo unico. Pilastro Assicurazioni è la strada”
“Apprendiamo dell’incontro svoltosi tra il Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, e il Ministro spagnolo dell’Agricoltura, della Pesca e dell’Alimentazione, Luis Planas. Un confronto – commenta Andrea Tiso, presidente nazionale Confeuro – durante il quale entrambi i ministri hanno espresso riserve sull’ipotesi di un fondo unico per le politiche europee, ribadendo la necessità di mantenere la PAC […]
Sociale, Tiso(Accademia IC): “Intervenire contro fenomeno “lavoratrici fantasma”
“Il fenomeno delle lavoratrici fantasma riguarda quelle donne che, pur lavorando, risultano invisibili nel mercato del lavoro a causa di contratti precari, lavoro sommerso o condizioni che le costringono a lasciare l’occupazione. Molte donne sono costrette ad abbandonare il lavoro dopo la maternità per la mancanza di servizi adeguati come gli asili nido, oppure accettano […]
Taranto, Confeuro: “Istituzioni agiscano subito su rischio crisi idrica. Fatto grave”
“Quanto sta accadendo nel territorio della provincia di Taranto rappresenta ancora una volta la mancata risposta delle istituzioni nella corretta ed efficiente gestione delle risorse idriche, a danno di cittadini e agricoltori”. È quanto dichiara Andrea Tiso, presidente nazionale di Confeuro, intervenendo sull’aggravarsi della crisi idrica in provincia di Taranto. “La situazione rischia di divenire […]