Olivicoltura, Confeuro: “Bene governo su Xylella. Ora sburocratizzare sistema ristori”
“Apprendiamo con soddisfazione che il governo italiano ha definito i criteri e le modalità di attuazione delle misure di sostegno alle aziende agricole colpite pesantemente dalla diffusione del batterio Xylella fastidiosa, con uno stanziamento di 30 milioni di euro. Siamo di fronte a un passo molto importante, atteso da tempo dal comparto pugliese in sofferenza […]
Assegno di inclusione, Avv. Lelio Mancino: “Deve essere garantito, non revocato senza motivo”
“Grazie all’ordinanza emessa dal Tribunale di Chieti il 9 gennaio 2025, è stato stabilito che l’INPS non può revocare arbitrariamente l’Assegno di Inclusione senza fornire motivazioni valide e concrete. Questa decisione rappresenta una garanzia fondamentale per tutti coloro che dipendono da questa misura di sostegno economico per la loro stabilità quotidiana. Troppo spesso ho assistito […]
Ue, Tiso(Confeuro): “No a Etichette sanitarie, vino non è minaccia”
“Il vino è una eccellenza agroalimentare italiana e Confeuro difenderà il settore con fermezza a tutela dei piccoli e medi produttori del nostro territorio”. A sottolinearlo, in una nota stampa, è Andrea Tiso, presidente nazionale Confeuro, la Confederazione degli Agricoltori Europei e del Mondo. Che, poi, spiega: “In questi giorni il mondo del comparto primario è in subbuglio […]
Caso Bonucchi, “Tutti i dubbi sulla morte di Alex”
“Dopo un’attenta analisi delle circostanze e degli elementi emersi, ci chiediamo: che possa trattarsi non di una morte violenta per folgorazione, bensì di una morte violenta dopo una colluttazione? Abbiamo, infatti, motivo di credere che la colluttazione potrebbe rappresentare un probabile motivo della morte: questo il dubbio più grande legato alla scomparsa di Alex”. A […]
Giornata Mondiale Malato, Tiso(Accademia IC): “Impegno e vicinanza a chi soffre”
“In occasione della Giornata Mondiale del Malato, giornata dall’elevato significato simbolico e sociale, l’Accademia Iniziativa Comune vuole ribadire una serie di concetti: da una parte, l’importanza di un sistema sanitario pubblico efficiente, accessibile e centrato sulla dignità della persona; dall’altra scienza e politica non bastano ma bisogna impegnarsi per non abbandonare i malati, non farti […]
Agricoltura, Confeuro incontra il presidente Consiglio Regionale Lazio Aurigemma
“Si è svolto oggi un incontro tra il Presidente di Confeuro, la Confederazione degli Agricoltori Europei e del Mondo, Andrea Tiso, e il Presidente del Consiglio regionale del Lazio, Antonello Aurigemma, per parlare delle principali sfide del comparto agricolo e delle proposte a sostegno dei piccoli e medi produttori del settore primario. “Nel corso del […]
Napoli, si conclude il ciclo di approfondimenti del Coa sull’intelligenza artificiale
Napoli, è tutto pronto per il terzo ed ultimo appuntamento del “Ciclo di approfondimenti sull’intelligenza artificiale”, intitolato “Aspetti pratici dell’utilizzo dell’IA nello Studio Legale” e organizzato dall’Osservatorio e Progetto di studio “Blockchain, Intelligenza Artificiale e Nuove Tecnologie” del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli. L’iniziativa si terrà il prossimo martedì 11 febbraio 2025, a partire […]
Sociale, partecipazione per il convegno di Accademia IC su legalità e diritti
“Legalità tra le giovani generazioni, truffe agli anziani, tutela dei diritti dei cittadini, contrasto alla povertà. Si è rivelato un successo di partecipazione la nuova tappa del tour di Accademia Iniziativa Comune in giro per l’Italia, al fine di parlare dei temi più attuali e a cuore di comunità e territorio”. A sottolinearlo, in una […]
Napoli, è tutto pronto per il terzo ed ultimo appuntamento del “Ciclo di approfondimenti sull’intelligenza artificiale”
Napoli, è tutto pronto per il terzo ed ultimo appuntamento del “Ciclo di approfondimenti sull’intelligenza artificiale”, intitolato “Aspetti pratici dell’utilizzo dell’IA nello Studio Legale” e organizzato dall’Osservatorio e Progetto di studio “Blockchain, Intelligenza Artificiale e Nuove Tecnologie” del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli. L’iniziativa si terrà il prossimo martedì 11 febbraio 2025, a partire […]
Ciampino, raccolta firme per dire “no” alla ciclabile su viale Kennedy.
“Nella giornata di domenica 9 febbraio, in via Spada nei pressi del Bar Diamond, grande partecipazione per la raccolta firme per dire “no” alla decisione dell’amministrazione comunale di Ciampino di far passare una pista ciclabile su un’arteria centrale per la viabilità cittadina e ad alta densità di traffico, come lo é viale Kennedy. (Alla iniziativa […]