ATS BERGAMO. BILANCIO PRIMO ANNO PROTOCOLLO SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO 2023–2025

Oggi, presso la Sala Lombardia di ATS Bergamo, ha avuto luogo un seminario scientifico aperto all’opinione pubblica, per fare il punto sui lavori svolti nel primo anno di attività dell’attuale protocollo sottoscritto il 26 ottobre 2023. La tutela della Salute e Sicurezza sul lavoro rappresenta uno dei temi fondamentali della mission di ATS Bergamo, impegnata storicamente attraverso […]

AGENAS. 29 ottobre presenta il Programma Nazionale Esiti 2024 – Report su dati 2023

AGENAS organizza la presentazione della nuova edizione del PNE 2024 – Report su dati 2023, un appuntamento annuale molto atteso dalla comunità scientifica e diventato un punto di riferimento per tutti gli operatori del Servizio Sanitario Nazionale. La presentazione avrà luogo martedì 29 ottobre 2024, alle ore 10, presso la Plenaria Marco Biagi a Villa […]

Distretti del cibo, Confeuro: “Bene bando. Incentivare integrazione filiere agricole”

“Confeuro accoglie con grande soddisfazione la pubblicazione sul sito del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste del nuovo bando per i Distretti del Cibo, che mette a disposizione 100 milioni di euro per la promozione e lo sviluppo dei territori e delle produzioni locali, nonché per assicurare la sicurezza alimentare, implementare la sostenibilità […]

Ambiente, successo per l’incontro del Centro Studi Iniziativa Comune

“Dibattito e dialogo costante, corposa partecipazione, competenza, contenuti e analisi della società attuale. Tutto questo e tanto altro è stato l’incontro organizzato a Roma nella giornata di venerdì 18 ottobre dal Centro Studi Iniziativa Comune – guidato dal portavoce nazionale Carmela Tiso – che ha registrato la presenza di centinaia di persone tra simpatizzanti, singoli […]

Medicina interna 3.0. Si riparte dalla rinnovata alleanza SIMI-FADOI

La Medicina Interna è il pilastro portante degli oltre 1.100 ospedali italiani, ma è una specialità che necessita di una profonda riorganizzazione. A cominciare dalla revisione del DM Donat Cattin 109/88, inerente alla determinazione degli standard del personale ospedaliero e proseguendo con i percorsi, perché l’affollamento dei pronto soccorso è solo un marker di un […]

Attiva la Casa di Comunità di Rivoli, Un punto di riferimento per i pazienti cronici

Un nuovo punto di riferimento sanitario sul territorio, facilmente accessibile, soprattutto per pazienti cronici e anziani, per una presa in carico dei bisogni socio-sanitari dei cittadini dei comuni di Rivoli, Rosta e Villarbasse: è la nuova Casa di Comunità, ufficialmente inaugurata oggi mercoledì 2 ottobre e già operativa, la prima in AslTo3 e fra le prime in […]

EVVIVA all’Ospedale di Rivoli per la Giornata Mondiale del Cuore 2024

Lunedì 30 settembre, dalle 8 alle 15, davanti all’Ospedale di Rivoli, circa 50 stand animati dai professionisti sanitari, insieme alle Forze dell’Ordine, la Protezione Civile e le Associazioni di Volontariato accoglieranno i ragazzi di oltre 50 classi di studenti di Rivoli, Villarbasse e Collegno, per condividere e diffondere la cultura dell’emergenza e della prevenzione della salute, […]

1 – 7 OTTOBRE 2024 – SAM SETTIMANA MONDIALE DELL’ALLATTAMENTO

LE INIZIATIVE DELL’ASLTO3 Dal 1° al 7 ottobre si celebra, come ogni anno, la Settimana Mondiale dell’Allattamento. Il tema scelto per la ricorrenza del 2024 è Stop alle disuguaglianze – Sostegno a 360° e riguarda la sopravvivenza, la salute e il benessere. L’obiettivo è quello di mettere in evidenza la necessità di incrementare il sostegno all’allattamento […]