Sociale, nasce l’Accademia Iniziativa Comune: “Pronti per tutela consumatori”
“È stata ufficialmente costituita l’Accademia Iniziativa Comune”, frutto della assemblea congiunta, svoltasi recentemente a Roma, del Centro Studi Iniziativa Comune e dell’Associazione Nazionale Consumatori Consapevoli CON.COSA. Portavoce e referente nazionale del nuovo organismo è stata nominata Carmela Tiso, pronta al nuovo incarico: “Questa realtà si propone come punto di riferimento nazionale per la promozione e […]
Olivicoltura, Confeuro: “Piano straordinario di rilancio per settore in crisi”
“L’olivicoltura italiana sta vivendo un momento di profonda crisi, tra cambiamenti climatici, concorrenza sleale e difficoltà strutturali che danneggiano uno dei comparti simbolo del nostro patrimonio agroalimentare. I numeri d’altronde parlano chiaro: la produzione nazionale di olio d’oliva è in calo, col rischio di perdita di competitività sul mercato internazionale, mentre i costi di produzione […]
Agricoltura, Confeuro: “IA, investimenti e partnership pubblico privata”
“Confeuro apprende che CREA, con il suo centro Genomica e Bioinformatica, e Microsoft hanno annunciato una collaborazione nel progetto Pangenoma, con la finalità di decodificare i geni di tutte le varietà di grano duro presenti sul pianeta per poter sviluppare nuove varietà più sostenibili e resilienti mediante l’adozione di soluzioni di intelligenza artificiale e supercalcolo. […]
Marino, Ambrogiani(Pd) interviene su proposta di unificazione mercati
“Da giorni sui social network viaggia un vivace dibattito sulla mozione promossa dal Partito Democratico di Marino e presentata a Palazzo Colonna dal consigliere comunale di opposizione, Gianfranco Venanzoni, in merito all’unificazione temporanea dei mercati del mercoledì presenti nelle ex circoscrizioni a valle di Marino. Siamo costretti ad intervenire perché una cosa è mostrare la […]
Ambiente, Tiso(Iniziativa Comune): “Serve svolta verso economia circolare imballaggi”
“Negli ultimi anni, l’impatto ambientale legato al consumo di plastica e cartone monouso è divenuto una questione globale. Per rispondere a questa emergenza, le aziende della filiera degli imballaggi riutilizzabili e le associazioni ambientaliste europee hanno sottoscritto il manifesto RE-USE. Questo accordo mira a promuovere i sistemi di riutilizzo come pilastro fondamentale per costruire un’economia circolare degli […]
Napoli, continua “il ciclo di approfondimenti sull’intelligenza artificiale” del COA
E’ tutto pronto a Napoli per il secondo dei tre eventi del “Ciclo di approfondimenti sull’intelligenza artificiale”, intitolato “Analisi Normativa Al ACT” e organizzato dalla Commissione Osservatorio e Progetto di studio “Blockchain, Intelligenza Artificiale e Nuove Tecnologie” del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli. L’iniziativa si terrà il prossimo mercoledì 15 gennaio 2025, a partire […]
Agroalimentare, Confeuro: “Bene controlli in Italia ma serve cabina regia Ue”
“Confeuro intende unirsi al coro di soddisfazione per l’intenso e concreto lavoro delle nostre forze dell’ordine che tra i mesi di settembre e dicembre, hanno portato avanti controlli serrati su oltre 10 milioni di chilogrammi di prodotti, scoprendo frodi e pratiche scorrette su prodotti importati. Siamo di fronte a un grandissimo impegno a tutela delle […]
Caso Pozzi, Assotutela: “Giustizia per Gianmarco. Vicini alla famiglia”
“Anche Assotutela ha partecipato nel pomeriggio di sabato 11 gennaio in Piazza Re di Roma, nella Capitale, alla manifestazione organizzata dalla famiglia Pozzi per alzare l’attenzione mediatica sulla vicenda del povero Gianmarco e chiedere assoluta verità su una morte dolorosa e terribile. In questo quadro, la nostra associazione in primis intende esprimere la propria vicinanza […]
Ambrogiani(Pd Marino): “Preoccupati per rischio chiusura sezioni Pd nel Lazio e Italia”
“Il Circolo “Bruno Astorre” – Partito Democratico di Marino intende esprimere la propria preoccupazione per il crescente rischio di chiusura di numerose sezioni del PD, sia a livello nazionale che nel nostro territorio regionale. Questa situazione rappresenta un grave segnale di difficoltà per la rete territoriale del partito, che da sempre ha rappresentato una colonna […]
Scuola, Tiso(Cs Iniziativa Comune): “Educare giovani a legalità e rispetto”
“Le giovani generazioni sono il presente e il futuro della nostra società: per questa ragione è dovere delle nostre istituzioni educarli e formarli sin da piccoli alla cultura della legalità e del rispetto poiché sono loro la preziosa comunità del domani”. Ad affermarlo è Carmela Tiso, portavoce nazionale del Centro Studi Iniziativa Comune, intervenuta recentemente […]