ASL Oristano. “Un albero per la salute”: martedì 29 nel giardino dell’ospedale San Martino iniziativa congiunta fra Fadoi e Carabinieri
Il San Martino di Oristano è uno dei trentuno ospedali italiani in cui martedì 29 ottobre, alle ore 10.00, si terrà in contemporanea nazionale “Un albero per la salute”, iniziativa organizzata dalla Fadoi (Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti) e dal Raggruppamento Biodiversità dei Carabinieri per sensibilizzare alla tutela dell’ambiente come elemento fondamentale per […]
A Roma i Direttori delle Agenzia Europee di Health Technology Assessment
Si è svolta alla presenza del Ministro della Salute la nona riunione dei Direttori delle Agenzie Europee di HTA – Head HTA of Agencies Group (HAG) https://htahag.eu/ organizzata in collaborazione dal Ministero della Salute, l’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali (AGENAS) e l’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA). L’incontro è stato aperto da Rui Santos, […]
Azienda Ospedaliera Caserta aderisce alla campagna della FAIS “Siamo un’opera d’arte”
Provocatoriamente rivisitate, nove opere del firmamento artistico internazionale sono in mostra, in copia su pannelli in stampa digitale, nell’Azienda Ospedaliera “Sant’Anna e San Sebastiano” di Caserta che, per potenziare l’umanizzazione delle cure ai pazienti stomizzati, ha aderito alla campagna di sensibilizzazione “Siamo un’opera d’arte”, promossa dalla FAIS, Federazione Associazioni Incontinenti e Stomizzati. Si tratta di […]
TORINO. Un albero per la salute all’ospedale Mauriziano
Un albero per la salute all’ospedale Mauriziano di Torino. Martedi 29 ottobre 2024 alle ore 15,30, presso la Sala Consiglio dell’ospedale, si terrà la cerimonia di donazione di un giovane albero. A seguire avverrà la messa a dimora dello stesso presso il Giardino parlante interno all’ospedale. L’evento fa parte del progetto nazionale “Un albero per […]
Ambiente, Confeuro boccia decreto Contaminazioni: “Danneggia produttori bio”
“In queste settimane il governo e il ministero dell’Agricoltura sono al lavoro sul cosiddetto decreto “contaminazioni” per l’agricoltura biologica che, così come partorito, prevederebbe limiti di tolleranza più elevati per i residui accidentali. Un testo che certamente fa discutere e che rischia di marginalizzare e negativizzare il lavoro di migliaia di protagonisti del comparto primario. […]
ASL SASSARI. Cappella del “Civile”: il luogo di culto non e’ mai stato chiuso, a breve una nuova struttura
In merito alla notizia della chiusura della cappella dell’ospedale Civile di Alghero, diffusa sugli organi di informazione da un consigliere comunale, la Direzione della Asl di Sassari precisa quanto segue: “La Cappella al IV piano dell’ospedale Civile di Alghero non è mai stata chiusa e non è mai stato intendimento di questa Direzione chiudere il […]
ATS BERGAMO. BILANCIO PRIMO ANNO PROTOCOLLO SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO 2023–2025
Oggi, presso la Sala Lombardia di ATS Bergamo, ha avuto luogo un seminario scientifico aperto all’opinione pubblica, per fare il punto sui lavori svolti nel primo anno di attività dell’attuale protocollo sottoscritto il 26 ottobre 2023. La tutela della Salute e Sicurezza sul lavoro rappresenta uno dei temi fondamentali della mission di ATS Bergamo, impegnata storicamente attraverso […]
AGENAS. 29 ottobre presenta il Programma Nazionale Esiti 2024 – Report su dati 2023
AGENAS organizza la presentazione della nuova edizione del PNE 2024 – Report su dati 2023, un appuntamento annuale molto atteso dalla comunità scientifica e diventato un punto di riferimento per tutti gli operatori del Servizio Sanitario Nazionale. La presentazione avrà luogo martedì 29 ottobre 2024, alle ore 10, presso la Plenaria Marco Biagi a Villa […]