Tiso (Accademia IC): “Ancora troppi italiani rinunciano a cure. Invertire rotta”
“In tema sanitario, c’è un allarme silenzioso ma preoccupante: ancora troppi italiani rinunciano alle cure. Secondo i dati più recenti dell’ISTAT e della Fondazione Gimbe, nel 2024 circa un italiano su dieci (9,9%) infatti ha rinunciato a curarsi, principalmente a causa delle liste d’attesa troppo lunghe (6,8%) e, in parte, per motivi economici. E siamo […]
Acqua Summit, Tiso (Confeuro): “Mappatura e ammodernamento infrastrutture idriche”
“Confeuro ha seguito con molta attenzione l’Acqua Summit 2025 dal titolo “Risorsa del futuro e impatto sulle imprese”, organizzato a Milano da Il Sole 24 Ore. Un’iniziativa autorevole e di grande interesse, che ha messo al centro del dibattito gli scenari e le prospettive del settore idrico, dalle politiche dell’Unione Europea al PNRR, dal cambiamento […]
Ue, Tiso(Accademia IC): “Italia in alleanza nucleare è cambio di paradigma”
“L’ingresso dell’Italia nell’Alleanza europea per i piccoli reattori modulari potrebbe avere conseguenze importanti in vari ambiti: energetico, economico, ambientale e politico. Il nostro paese, infatti, ha ufficialmente aderito all’iniziativa, dopo aver partecipato inizialmente come osservatore nel 2023. Nell’Alleanza Ue per il nucleare sono presenti anche Francia, Belgio, Bulgaria, Croazia, Repubblica Ceca, Ungheria, Paesi Bassi, Romania, […]
Sociale, a Parma grande partecipazione per la chiusura di EduBioBimbi
Sostenere i giovani studenti di Parma in una serie di iniziative formative e ludiche sul benessere collegato alla sostenibilità ambientale ed incentrato sulla tutela della natura nell’interesse della comunità. Missione compiuta per il progetto EduBioBimbi, fortemente voluto dalla Fondazione Anna Mattioli di Parma – realtà attiva nella cura dei bambini, contro il disagio sociale e […]
Sicilia, Confeuro: “Dissalatori primo passo ma manca visione strutturale su crisi idrica”
“La consegna dei tre dissalatori mobili per Porto Empedocle, Gela e Trapani rappresenta un segnale incoraggiante nella battaglia contro la crisi idrica in Sicilia”. Lo dichiara Andrea Tiso, presidente nazionale della Confeuro, Confederazione degli Agricoltori Europei e del Mondo, commentando l’annuncio diffuso dalla Regione Siciliana. “I nuovi impianti, destinati ad assicurare acqua potabile di qualità […]
Sanità, Tiso(Accademia IC): “Su carenza infermieri servono interventi urgenti”
“In Italia la carenza di infermieri rispetto al fabbisogno è un problema serio che sta mettendo sotto pressione il sistema sanitario. E questa situazione è aggravata da altri diversi fattori: dall’invecchiamento della popolazione, che fa crescere la domanda di cure per malattie croniche; ai pensionamenti e al lento turnover, creando un vuoto che spesso non […]
Ambiente, Confeuro: “Inversione di rotta per tutela oceani, contraddizione Italia”
“Confeuro ha seguito con grande attenzione la recente Conferenza Onu sugli Oceani, tenutasi a Nizza, dove sono stati assunti nuovi impegni per riportare il mare al centro delle priorità globali. Un passo importante e necessario, in un momento storico in cui la salvaguardia degli ecosistemi marini rappresenta una sfida non più rimandabile. Due i punti […]
Agricoltura, Tiso(Confeuro): “Fallimento Agricat. Rifondare sistema assicurazioni”
“Abbiamo seguito con grande attenzione l’inchiesta andata in onda domenica 15 giugno nella trasmissione Report, dedicata ad Agricat. Quello che è emerso conferma pienamente le nostre preoccupazioni e riflessioni espresse da tempo: Agricat si sta rivelando un disastro, un caso emblematico del farraginoso sistema burocratico e amministrativo del nostro Paese”, dichiara Andrea Tiso, presidente nazionale […]
Medio Oriente, Tiso (Accademia IC): “Lavorare per la pace a tutti i costi”
“Condanniamo con fermezza l’attacco condotto da Israele contro l’Iran. In un contesto internazionale già fragile e teso, ogni azione unilaterale di natura militare rischia di generare un’escalation incontrollabile e di allontanare ogni possibilità concreta di dialogo e stabilità.” Lo dichiara Carmela Tiso, portavoce nazionale dell’Accademia IC e presidente dell’associazione Bandiera Bianca. “L’uso della forza – […]
Sociale, tutto pronto a Parma per festa di chiusura del progetto “EduBioBimbi”
È tutto pronto per la festa di chiusura di “EduBioBimbi” 2024/25, il progetto, promosso dalla Fondazione Anna Mattioli in collaborazione con altre realtà del territorio – e con il patrocinio del Comune di Parma -, che ha coinvolto circa duecento giovani studenti delle scuole in una serie di iniziative formative e ludiche sul benessere collegato alla […]