Agroalimentare, Confeuro: “Bene controlli in Italia ma serve cabina regia Ue”
“Confeuro intende unirsi al coro di soddisfazione per l’intenso e concreto lavoro delle nostre forze dell’ordine che tra i mesi di settembre e dicembre, hanno portato avanti controlli serrati su oltre 10 milioni di chilogrammi di prodotti, scoprendo frodi e pratiche scorrette su prodotti importati. Siamo di fronte a un grandissimo impegno a tutela delle […]
Caso Pozzi, Assotutela: “Giustizia per Gianmarco. Vicini alla famiglia”
“Anche Assotutela ha partecipato nel pomeriggio di sabato 11 gennaio in Piazza Re di Roma, nella Capitale, alla manifestazione organizzata dalla famiglia Pozzi per alzare l’attenzione mediatica sulla vicenda del povero Gianmarco e chiedere assoluta verità su una morte dolorosa e terribile. In questo quadro, la nostra associazione in primis intende esprimere la propria vicinanza […]
Ambrogiani(Pd Marino): “Preoccupati per rischio chiusura sezioni Pd nel Lazio e Italia”
“Il Circolo “Bruno Astorre” – Partito Democratico di Marino intende esprimere la propria preoccupazione per il crescente rischio di chiusura di numerose sezioni del PD, sia a livello nazionale che nel nostro territorio regionale. Questa situazione rappresenta un grave segnale di difficoltà per la rete territoriale del partito, che da sempre ha rappresentato una colonna […]
Scuola, Tiso(Cs Iniziativa Comune): “Educare giovani a legalità e rispetto”
“Le giovani generazioni sono il presente e il futuro della nostra società: per questa ragione è dovere delle nostre istituzioni educarli e formarli sin da piccoli alla cultura della legalità e del rispetto poiché sono loro la preziosa comunità del domani”. Ad affermarlo è Carmela Tiso, portavoce nazionale del Centro Studi Iniziativa Comune, intervenuta recentemente […]
Agricoltura e pesca, Confeuro: “Una legge di bilancio tra luci e ombre”
“In questi giorni la nostra Confederazione ha avuto modo di analizzare attentamente la nuova legge di Bilancio 2025, su cui il Parlamento ha dato recentemente il via libera, prevedendo interventi per sostenere il settore primario, tutelare piccole e medie imprese, e rafforzare le filiere agricole, della pesca e dell’acquacoltura. Un provvedimento che, a giudizio di […]
Xylella. Confeuro: Governo silente e aziende ancora senza ristori
“L’emergenza legata alla diffusione del batterio Xylella fastidiosa in Puglia continua a rappresentare una delle questioni agricole più gravi del nostro Paese. Migliaia di aziende agricole colpite sono ancora in attesa dei ristori economici promessi, una situazione inaccettabile che mette a rischio il tessuto produttivo e sociale di interi territori pugliesi. In questo contesto delicato […]
Lavoro, Tiso(Iniziativa Comune): “IA è rivoluzione tra rischi e opportunità”
“L’intelligenza artificiale sta rapidamente trasformando il mercato del lavoro a livello globale. Secondo un recente rapporto dell’OCSE (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico), questa tecnologia ha il potenziale di aumentare la produttività e migliorare la qualità dei servizi, ma – dall’altro lato – comporta anche rischi significativi per l’occupazione, in particolare nei settori […]
Agricoltura, Confeuro: “Borgo Mezzanone vergogna italiana: serve soluzione”
“Bisogna trovare immediatamente una soluzione per la vergogna italiana di Borgo Mezzanone, uno dei più grandi insediamenti di braccianti – situato nelle campagne tra i comuni di Manfredonia e Foggia – dove vige uno scenario di degrado inaccettabile, un vero e proprio inferno dove la dignità umana è stata cancellata. Questa baraccopoli, in cui vivono […]
Caso Pozzi, parla il criminologo Michel Maritato
Michel Emi Maritato, criminologo, giornalista e docente, interviene sulla vicenda di Gianmarco Pozzi, il giovane trovato morto sull’isola di Ponza nell’agosto 2020. “A quattro anni dalla scomparsa del campione di kickboxing, che fece molto clamore mediatico, la Procura di Cassino ha richiesto l’archiviazione del caso ma la famiglia non intende arrendersi. E non a torto. […]
Sociale. Parità di genere, Tiso(Cs Iniziativa Comune): “Nord Europa un modello”
“La lotta per l’uguaglianza di genere e la tutela dei diritti delle donne sono un tema centrale nel dibattito globale, ma con profonde differenze tra le regioni del mondo. In molti paesi del Nord Europa la parità di genere è una realtà ormai consolidata, mentre in altre parti del globo la disuguaglianza di genere e […]