Ambiente, Centro Studi Iniziativa Comune: “Cambiamento climatico e (in)giustizia sociale”

“La crisi climatica e quella della giustizia sociale sono due fenomeni strettamente intrecciati, anche se spesso questo collegamento viene ignorato o sottovalutato. Non è possibile risolvere la prima senza intervenire sugli effetti della seconda. Secondo il programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo (UNDP) il cambiamento climatico è, a tutti gli effetti, una questione di […]

ASL BARI. Molfetta, impiantati tre neuromodulatori sacrali in pazienti affetti da patologie urologiche

Innovazione in Urologia per risolvere problemi di incontinenza urinaria e ritenzione urinaria cronica. Tecnica già utilizzata al Di Venere e a Monopoli Anche nell’Ospedale di Molfetta, dopo Di Venere e Monopoli, è ora possibile impiantare un nuovo sistema di Neuromodulazione Sacrale in grado di risolvere problematiche urologiche che impattano notevolmente nella quotidianità. Un’innovazione importante che, […]

Asl Lanciano Vasto Chieti. Dopo 32 anni Pierluigi Galassi va in pensione

Dopo 32 anni di carriera, va in pensione Pierluigi Galassi, direttore dell’unità operativa complessa Acquisizione beni e servizi della Asl Lanciano Vasto Chieti. Entrato in servizio nel 1992, Galassi ha ricoperto un ruolo cruciale nell’amministrazione dell’azienda, occupandosi della gestione degli acquisti e delle forniture necessarie per garantire l’operatività delle strutture sanitarie. La sua esperienza e […]

ASL GALLURA. Oncologia e Associazione Walce incontrano i pazienti

L’iniziativa COMUNIcare ha l’obiettivo di supportare e fornire gli strumenti ai pazienti oncologici nella comunicazione della malattia ai propri figli “Il tumore: come raccontare la malattia ai nostri figli” è il titolo della seconda edizione dell’evento che si è tenuto nei giorni scorsi nella sala Grecale del Delta Hotels by Marriott. L’iniziativa è stata organizzata […]

I dati Agenas sul trattamento della frattura del femore: le Ortopedie ASL Bari si confermano tra le migliori in Italia

Nel PNE 2024 emergono i risultati del Dipartimento di Ortopedia e Traumatologia: tra le strutture ad alto volume (almeno 150 casi all’anno) Monopoli è primo nel trattare lafrattura entro 48 ore e tra i primi 10 entro due giorni, assieme agli ospedali Di Venere e San Paolo di Bari   Le Ortopedie della ASL Bari si confermano tra le migliori in Italia per la tempestività ed efficacia nel […]

ASL VITERBO. OSPEDALE DI TARQUINIA, DA GENNAIO A OGGI OLTRE 500 INTERVENTI ESEGUITI DAL TEAM DI CHIRURGIA GENERALE

Dal primo gennaio a oggi, 503 procedure chirurgiche eseguite, di cui 30 per patologia neoplastica maligna. Del totale, il 26% degli interventi sono stati effettuati con procedure di Chirurgia mininvasiva. Sono i numeri importanti collegati ai volumi di attività registrati nei primi 10 mesi del 2024 dall’unità operativa di Chirurgia generale dell’ospedale di Tarquinia, diretta da […]

ASL TOSCANA SUD EST. Vigilanza e controllo nelle Rsa e nelle strutture per minori e persone con disabilità

La Commissione multidisciplinare dell’Asl Tse ha incontrato le strutture sociosanitarie di Arezzo, Siena e Grosseto con l’obiettivo di mantenere alti gli standard assistenziali I temi legati alle infezioni correlate, alla personalizzazione e all’umanizzazione dell’assistenza all’interno di Rsa, centri diurni e strutture per minori e persone con disabilità sono stati al centro di un incontro che […]

ISS. Sindrome di Rett, al via la raccolta di video amatoriali per ‘addestrare‘ l’Intelligenza Artificiale a riconoscere precocemente la malattia

Utilizzare tecniche avanzate di intelligenza Artificiale (IA) per riconoscere, fin dai primi mesi di vita, gli impercettibili segnali della sindrome di Rett, una rara malattia genetica che viene generalmente diagnosticata fra i due e i tre anni d’età. È l’obiettivo del progetto ‘Anticipated’, che ora ha bisogno dell’aiuto di tutti: al fine di insegnare all’IA […]

Ospedale Sant’Andrea di Roma, inaugurato il nuovo Infopoint AISM

Un nuovo servizio di supporto per le persone con sclerosi multipla e patologie correlate Taglio del nastro oggi presso l’Azienda ospedaliero-universitaria Sant’Andrea per il nuovo Punto Informativo dedicato ai pazienti con Sclerosi Multipla. Il servizio, frutto della collaborazione tra l’Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM) e il policlinico romano, offre, grazie a volontari AISM formati e […]