Agricoltura, Confeuro: “Bene operazione contro sfruttamento: migranti risorsa per settore”

“La nostra Confederazione intende rivolgere il più profondo apprezzamento per l’operato dei carabinieri di Eboli che, all’esito di un’inchiesta della procura di Salerno, nella Piena del Sele hanno smantellato un gruppo di individui che avrebbe prodotto falsi documenti per ottenere permessi di soggiorno in cambio di denaro. Un contesto grave e pericoloso, che Confeuro condanna […]

ASL5. AL PRONTO SOCCORSO DELL’OSPEDALE SAN BARTOLOMEO DI SARZANA MESSO A DIMORA L’ALBERO PER LA SALUTE 2024

Stamattina, martedì 29 ottobre 2024, nell’area antistante il Pronto Soccorso dell’ospedale San Bartolomeo di Sarzana si è tenuta la donazione e messa a dimora di un leccio da parte dei Carabinieri Raggruppamento Biodiversità in collaborazione con la FADOI (Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti) alla presenza di Pamela Morelli, Direttore Sanitario di ASL5, Francesca Corsini, Direttore […]

ASUGI. Avvisi di selezione in scadenza per Area Tecnica-Edilizia e Impianti

ASUGI segnala 3 avvisi di selezione banditi per l’area tecnica – Edilizia e Impianti ancora attivi. L’azienda è impegnata nella ricerca di profili professionali per implementare le squadre che seguono importanti interventi di valorizzazione ed incremento del patrimonio che impegnano le strutture complesse Edilizia e Impianti sia nell’area Giuliana che nell’area Isontina. Oltre alle rilevanti opere di ristrutturazione e ampliamento dell’intero […]

ASL ORISTANO. Un albero per la salute: tutelare l’ambiente per proteggere la salute

Sei piante, due querce da sughero, due corbezzoli e due allori, sono state messe a dimora questa mattina nel giardino dell’ospedale San Martino nell’ambito dell’iniziativa “Un albero per la salute” promossa dal Raggruppamento Biodiversità dei Carabinieri e dalla Fadoi (Federazione delle associazioni dei dirigenti ospedalieri internisti) con il supporto della Asl 5 di Oristano. Il […]

ULSS9 Scaligera. Al via campagna di prevenzione contro la bronchiolite da virus respiratorio sinciziale (VRS)

L’immunizzazione permette di prevenire l’80% delle ospedalizzazioni, oltre 600 i neonati ricoverati in Veneto nel 2023 Prende avvio la campagna di prevenzione contro la bronchiolite da virus respiratorio sinciziale (VRS) nell’ambito dell’Azienda ULSS 9 Scaligera all’interno dei Punti Nascita di San Bonifacio, Legnago, Villafranca e delle strutture private accreditate, e presso i Pediatri di famiglia, […]

ASL VITERBO. IMPORTANTE CONGRESSO FORMATIVO SUI CASI CLINICI E CONTROVERSIE IN RADIOLOGIA INTERVENTISTICA

Nei giorni scorsi, presso la Cittadella della salute di Viterbo, si è svolto un importante evento formativo dal titolo Casi clinici e controversie in interventistica: dalla creazione delle fistole dialitiche endovascolari alla gestione delle complicanze. Il congresso si è posto l’obiettivo di approfondire le innovazioni nelle tecniche endovascolari per la creazione e la gestione delle fi­stole da dialisi, […]

Giornata mondiale dell’ictus: nel centro hub dell’AOU G. Martino di Messina moderne tecniche diagnostiche e trattamenti specialistici

Prevenzione e trattamento tempestivo. Sono le due parole chiave che più devono caratterizzare la gestione dell’ictus, patologia che ogni anno colpisce 13,7 milioni di persone nel mondo e di cui oggi si celebra la giornata mondiale. Più conosciuto nell’accezione anglofona come stroke, l’ictus è dovuto all’occlusione di vasi arteriosi cerebrali o pre-cerebrali. L’AOU G. Martino […]

ASL Bari avvia la distribuzione vaccini antinfluenzali anche nelle farmacie

La Farmacia ospedaliera del “Di Venere” ha consegnato le prime 3mila dosi ai 15 nodi della rete logistica, riferimento per tutte le farmacie dell’Area Metropolitana aderenti all’Accordo regionale I vaccini contro l’influenza stagionale disponibili gratuitamente anche nelle farmacie di comunità. La Farmacia Ospedaliera del “Di Venere”, diretta da Fiorella Digiuseppe, ha avviato stamattina la dispensazione […]

ASL GALLURA. A La Maddalena un nuovo medico di Medicina Generale

A La Maddalena arriva un nuovo Medico di Medicina Generale. Si tratta del dottor Luigi Morra che da domani, mercoledì 30 ottobre, prenderà in carico i pazienti del dottor Michele Demontis, in pensione ma attualmente inserito nel progetto Ascot della Asl Gallura che garantisce continuità di assistenza ai pazienti insieme a un altro valido medico […]

ASL NUORO. Allergie alimentari e celiachia, corsi di formazione per addetti alla ristorazione collettiva

Il Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione (SIAN) dell’ASL 3 di Nuoro, nell’ambito del Piano Nazionale della Prevenzione (PNP) e la sua declinazione regionale nel Piano Regionale Prevenzione (PRP), ha realizzato un progetto che include un corso teorico-pratico destinato agli OSA (Operatori Settore Alimentare) del settore della Ristorazione Collettiva. Il corso, che si svolgerà con le […]