ISS. Dengue: da inizio anno 667 casi, 207 autoctoni

Sono 667 i casi confermati di Dengue dal 1 gennaio al 29 ottobre 2024 e segnalati al sistema di sorveglianza nazionale. Di questi, 460 sono associati a viaggi all’estero e 207 sono casi autoctoni. L’età mediana dei casi segnalati è di 45 anni e il 50% è di sesso maschile. Lo registra l’aggiornamento periodico della […]

Ospedale di Vasto, nuovi direttori per ginecologia, neurologia e gastroenterologia

Giornata di nuovi arrivi all’ospedale di Vasto, dove questa mattina il direttore generale della Asl, Thomas Schael, ha presentato ai primari tre professionisti appena nominati alla guida di altrettante unità operative: ostetricia e ginecologia, neurologia e gastroenterologia. Erano presenti anche il direttore sanitario aziendale, Flavia Pirola, e il direttore del dipartimento materno infantile, Francesco Chiarelli. […]

ASL Toscana Sud Est. Ospedale Valdarno, al via i lavori di riqualificazione energetica dell’illuminazione

Si tratta di intervento di efficientamento energico per l’illuminazione esterna e interna del presidio ospedaliero di Santa Maria La Gruccia Cominciano oggi i lavori di riqualificazione energetica che riguarderanno l’Ospedale del Valdarno. Un’opera che coinvolgerà 435 apparecchi illuminanti esterni e 1.162 corpi illuminanti interni che verranno sostituti da corpi illuminanti di ultima generazione che garantiranno […]

ASL NUORO. Venerdì 8 novembre evento formativo su Osteoporosi e MOC

Venerdì 8 novembre l’Auditorium “Giovanni Lilliu” del Museo del Costume (ISRE) di via Antonio Mereu 56 ospiterà gli stati generali sulla diagnosi dell’osteoporosi. L’evento formativo “Osteoporosi e MOC: non solo la Densità Minerale Ossea”, che ha per responsabili scientifici tre professionisti dell’ASL 3 di Nuoro (Maria Antonietta Calvisi, direttrice dell’unità operativa complessa Diagnostica per Immagini, […]

ORISTANO. Guardia medica, in servizio dieci nuovi professionisti

Il punto di guardia medica di Oristano si arricchisce di giovani medici: un’iniezione di nuove forze e nuove professionalità che, da metà settembre, ha permesso finora di coprire i turni notturni, prefestivi e festivi del servizio in maniera costante.  Su 13 medici operativi attualmente nel servizio di continuità assistenziale, 12 sono quelli sotto i 30 […]

ULSS 9 Scaligera. 4-5 novembre al via “ESCI DAI GIOCHI” su prevenzione gioco d’azzardo

Nelle mattine di lunedì 4 novembre e martedì 5 novembre 2024, rispettivamente nei mercati delle cittadine di Cerea e Bovolone, nell’ambito del Progetto “Esci dai Giochi”, prende il via l’attività di prevenzione organizzata dalla UOSD Gioco d’Azzardo Patologico del Dipartimento per le Dipendenze dell’Azienda ULSS 9 Scaligera. A dirigere questa Unità Operativa è la Dr.ssa […]

Oristano. Dal sangue versato alla speranza: 30 sacche donate in Questura

Trenta sacche di sangue donate da poliziotti e studenti: un aiuto concreto per salvare vite umane. Perché anche il ricordo di una strage può diventare un’occasione per ridare speranza a chi soffre. Anche nella Questura di Oristano ha fatto tappa stamani il progetto “Dal sangue versato al sangue donato”, organizzata dall’Associazione DonatoriNati Polizia di Stato, […]

AOU MESSINA. Report PNE, neurochirurgia policlinico prima in Sicilia come numero di interventi per tumori celebrali

I risultati emersi dal report del Programma Nazionale Esiti La neurochirurgia dell’AOU “G. Martino” di Messina prima in Sicilia come numero di interventi eseguiti per tumori cerebrali (volume di craniotomie). È quanto emerge dal report del Programma Nazionale Esiti (PNE) pubblicato dall’Agenas, l’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali. I tumori cerebrali rappresentano una piccola […]